Misure di prevenzione COVID-19

NOTIZIE IN EVIDENZA

8 MARZO

Anche qui all’Albertini oggi abbiamo festeggiato la festa della donna con un gradito omaggio floreale alle nostre care ospiti.

Leggi tutto »

AUGURI

Per la ricorrenza del Natale il Presidente e il CDA, insieme al Sindaco di Isola della Scala, all’Assessore Mirandola e all’Abate Don Gianpaolo, hanno voluto incontrare il personale e gli ospiti della Casa di Riposo per fare personalmente i propri auguri di buone feste.
L’incontro è stato anche l’occasione per festeggiare e premiare i pensionati del 2021 con una targa ricordo di ringraziamento per l’operato svolto presso la Casa di Riposo.
La giornata si è poi conclusa con gli auguri ai familiari dei nostri ospiti.

Leggi tutto »

IL SANTO NATALE

Anche nella nostra struttura la magica aria natalizia si è fatta sentire. I nostri ospiti sono stati coinvolti nella preparazione delle decorazioni, per addobbare e rendere speciale la struttura in occasione del Santo Natale.
Il 25 dicembre abbiamo quindi festeggiato in serenità, godendoci i piccoli doni che ci sono arrivati.
Buon Natale e buone feste a tutti.

Leggi tutto »

SANTA LUCIA

Nel giorno a lei dedicato abbiamo ricevuto la visita di Santa Lucia che, accompagnata dal fidato Gastaldo, ci ha lasciato un graditissimo dono.
Grazie di cuore Santa Lucia.

Leggi tutto »

IL NOSTRO PARCO

La cura del nostro bellissimo parco è affidata alle sapienti mani degli studenti dell’Istituto “Stefani – Bentegodi” di Isola della Scala, grazie alla convenzione stipulata tra le nostre realtà.
Ecco i ragazzi all’opera!!!

Leggi tutto »

I FIORI

Oggi abbiamo avuto un pomeriggio di gioia e creatività.
Con la supervisione della bravissima Alessandra Broggiato le “nostre” Signore hanno creato dei magnifici fiori di stoffa.
Grazie di cuore Alessandra, ti aspettiamo presto!

Leggi tutto »

UNA GIORNATA PROPRIO MAGICA

In occasione della Fiera del bollito di Isola della Scala, oggi i nostri ospiti hanno avuto un graditissimo cambio di menù….. Bollito con la peara’!!!
Un grazie di cuore all’Ente Fiera che ha reso possibile questo squisito pranzo.
E’ seguito poi un pomeriggio di magia e risate con la “magica” bravura di Gianni Giannini.
Grazie Gianni, abbiamo trascorso con te un piacevolissimo momento.

Leggi tutto »

I COMPLEANNI ALLA CASA DI RIPOSO

Continuano le feste di compleanno dei nostri ospiti ogni ultimo martedì del mese e, come sempre, ad allietare con la loro musica questi momenti di allegria ci sono Andrea e Luisa.
A voi va un caloroso ringraziamento perché ci regalate tanto divertimento e spensieratezza.

Leggi tutto »

W I CLOWN

Mattinata piena di allegria e giochi grazie alle bravissime volontarie dell’associazione Ops Clown.

Un ringraziamento di cuore da parte nostra a queste magnifiche ragazze!!!

Leggi tutto »

POMERIGGI DIVERSI

Cosa c’è di meglio di un meraviglioso pomeriggio con il cantastorie?
Oggi ci ha fatto visita il bravissimo e simpaticissimo cantastorie Uber Bampa Trevisani, che ci ha allietato con i suoi racconti conditi dalle melodie del passato.
Grazie di cuore Sig. Uber per averci regalato gioia e spensieratezza.

Leggi tutto »

UNA DOMENICA MATTINA IN MUSICA

Domenica 25 Settembre, in occasione della Fiera del Riso, ci ha fatto visita il Complesso Bandistico Scaligero “Vincenzo Mela” con le sue mondine, che ci ha regalato un momento di musica che i nostri ospiti hanno apprezzato vivamente. Un grazie di cuore va a loro e all’amministrazione comunale che ha portato i suoi saluti.

Leggi tutto »

TANTI AUGURI SEVERINA

Pomeriggio allegro e pieno di emozioni alla Casa di Riposo martedì 20 settembre, in occasione della bella festa organizzata per il centenario della nascita della nostra ospite Severina.
100 anni è un traguardo degno di essere celebrato con tutti gli onori, circondata dagli affetti familiari e dalla piccola comunità dell’Albertini.
Il Vicesindaco, insieme all’Assessore e al Consiglio di Amministrazione dell’Ente, si è complimentato con la neocentenaria per l’ambito traguardo raggiunto e le ha donato una targa in ricordo di questo giorno così importante.

100 anni hai compiuto
100 anni hai vissuto
100 anni son proprio tanti
come un vaso di diamanti.
Tu ne hai viste
di brutte e di belle
più di quante sono le stelle.
Io ti faccio tanti auguri
per i tuoi 100 anni felici e sicuri.

Tanti cari auguri Severina!

Leggi tutto »

FESTA GRANDE ALL’ALBERTINI

Albertini in festa!!!
Sabato 10 Settembre, alla presenza di don Roberto, dell’Amministrazione comunale e del Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo, abbiamo benedetto la targa in memoria delle benefattrici per le donazioni ricevute.
Per l’occasione, visto anche l’inizio della 54ma Fiera del riso, abbiamo mangiato un buonissimo risotto preparato dagli Alpini di Isola della Scala.
Grazie a tutti per la splendida mattinata.

Leggi tutto »

I 100 ANNI DI OLGA

Come vedi è arrivato
questo giorno sospirato
un traguardo eccezionale
e la festa è speciale.
Tra dolori, gioie e affanni
sei arrivata a 100 anni
e perciò dirti ti voglio:
di noi tutti sei l’orgoglio.
Tanti auguri dai parenti
che qui oggi son presenti
e all’augurio si unirà
questa bella comunità.
A questo punto non ci resta
che gustarci questa festa
ed in coro si griderà:
gioia, salute, serenità!

BUON COMPLEANNO CARA OLGA

Leggi tutto »

COMPLEANNI ALLA CASA DI RIPOSO

Alla Casa di Riposo Albertini ogni occasione è buona per festeggiare!

A partire dal mese di Maggio, infatti, ogni ultimo martedì del mese organizzeremo grandi feste per il compleanno dei nostri ospiti.
Una bella torta e tanta allegria saranno i protagonisti dei compleanni alla struttura.

Per l’occasione, seguendo le norme di sicurezza attuali, un familiare o un amico del festeggiato saranno i benvenuti per fare gli auguri.
Gli altri ospiti della Casa di Riposo saranno ben contenti di festeggiare il loro amico, considerato ormai uno di famiglia come accade vivendo tutti insieme in armonia.

Leggi tutto »

IL NUOVO CENTRO DIURNO APRE LE PORTE

E’ finalmente aperto il nuovo centro diurno del Centro Servizi Benedetto Albertini.

Il centro diurno è un servizio che accoglie gli anziani dal lunedì al sabato mattina, dalle 8.30 alle 16.30, permettendo loro di trascorrere qualche ora in piacevole compagnia, mantenere le autonomie, usufruendo dell’ assistenza diurna e rientrando la sera in famiglia.

Il centro diurno “Albertini” viene gestito come un nucleo del centro servizi, quindi con uno staff assistenziale dedicato, seppur integrato nelle attività generali dell’ente. Questo permette di offrire un servizio “autonomo” rispetto agli ospiti residenziali, come previsto dalla L.R.22/2002, ma supportato dalle strutture specifiche per ospiti non autosufficienti, come la palestra, il parco, la grande sala polivalente, gli ambulatori infermieristici.

Particolare attenzione è rivolta all’organizzazione della giornata, con appuntamenti che cambiano di giorno in giorno e che comprendono laboratori, passeggiate, ginnastica.

Leggi tutto »

L'amore e la cura per le persone più deboli ci vengono ripagati con il loro meraviglioso e gentile sorriso. Siate i custodi dei loro pensieri, delle loro parole, delle loro emozioni. Siate i custodi del loro prezioso tempo e delle loro speranze.

Avv. Matilde Perbellini

LA STRUTTURA

STRUTTURA

La struttura è accreditata per 83 posti letto per persone anziane non autosufficienti ed è ubicata nel complesso ospedaliero di Isola della Scala a cui è collegata attraverso un tunnel sotterraneo.

E’ organizzata in 4 nuclei assistenziali dislocati su 4 piani dell’edificio.

La struttura offre camere spaziose, singole o doppie, dotate di:

Balcone

Bagno privato

Climatizzazione autonoma

La struttura è inoltre dotata di una sala polifunzionale, dove vengono svolte le attività di animazione e intrattenimento, di una palestra riabilitativa, di una cappella religiosa, di un locale attrezzato per il servizio di parrucchiera e di un ampio parco:

PRINCIPI E FINALITA’ DEL SERVIZIO

La finalità del nostro operato è di garantire una qualità di vita il più elevata possibile, nel rispetto dell’individualità, dignità e riservatezza della persona anziana che richiede i nostri servizi, considerando i bisogni fisici, psichici, sociali e relazionali, riducendo per quanto possibile gli stati di disagio.

Il nostro servizio è caratterizzato dai seguenti aspetti:

Presenza di locali ristrutturati e di recente costruzione, dotati di tutti i comfort

Ubicazione nel complesso ospedaliero di Isola della Scala

Accoglimento personalizzato della persona anziana

Servizio infermieristico ed assistenziale 24 ore su 24

 

SERVIZI RESIDENZIALI

L’assistenza socio sanitaria viene assicurata dai medici presenti nel Centro Servizi Benedetto Albertini tutti i giorni della settimana ad eccezione delle domeniche e delle festività (in queste giornate l’assistenza è assicurata dal Servizio di Guardia Medica), dal personale infermieristico e dal personale di assistenza che, sulla base di progetti personalizzati, fornisce quotidianamente agli ospiti l’assistenza e le cure quotidiane necessarie.

Oltre all’assistenza socio sanitaria gli altri servizi che offriamo sono:

L’assistente sociale si occupa dell’accoglimento dei residenti e dei contatti con i loro familiari attraverso i colloqui, la visita domiciliare prima dell’ingresso, la gestione delle pratiche di inserimento.

Partecipa e coordina l’Unità Operativa Interna, strumento utilizzato dall’equipe multiprofessionale per la stesura e la verifica dei progetti individuali degli ospiti.

Supporta i familiari nella gestione delle pratiche legate alla valutazione Svama e fornisce consulenza per gli aspetti di competenza.

Il Servizio Educativo, in collaborazione anche con le realtà del territorio, opera a livello individuale e a vari livelli di struttura, di nucleo, di piccoli gruppi.

Tutte le attività sono afferenti ad un progetto con determinati obiettivi. Nello specifico promuove l’individualità attraverso la valorizzazione della storia di vita, del vissuto attuale, degli interessi e della creatività dei residenti, sviluppa attività educative e ricreative, favorisce la cultura e la conoscenza dell’anzianità, l’integrazione con il territorio, coinvolge i familiari nella vita della struttura e contribuisce alla stesura del progetto terapeutico individuale con l’equipe multidisciplinare. Le attività proposte rivolte ai nostri residenti sono finalizzate a favorire la manualità e la creatività, promuovere la relazione e la socializzazione, stimolare l’area cognitiva e il miglioramento dell’autostima, favorire l’attivazione e la pratica di occupazioni abituali del passato, facilitare l’orientamento nel tempo e nello spazio.

Fornisce gli interventi riabilitativi e di mantenimento delle potenzialità residue degli ospiti così come stabilito da specifico programma individuale.

Il progetto prevede, per ogni utente, l’analisi dei bisogni nelle diverse aree (motoria, cognitiva, sensoriale), nella sfera del linguaggio e in quella dell’autonomia. A seconda delle necessità la presa in carico del servizio può prevedere consulenze, cicli individuali di riabilitazione, di riattivazione e partecipazione a gruppi di riabilitazione complessa.

Il servizio psicologico è uno spazio di ascolto e di approfondimento rivolto agli ospiti e ai loro familiari. Alla base di questa proposta vi è la consapevolezza che l’inserimento e la permanenza in struttura sono parti della vita e della storia familiare molto delicati, spesso dolorosi, che possono essere sostenuti grazie all’aiuto di un’esperta.

La psicologa rivolge il proprio intervento di supporto e formazione anche al personale dell’equipe.

Servizio di parrucchiere, barbiere, podologo, servizio religioso: sono servizi presenti con cadenza periodica all’interno della residenza.

Tutti questi servizi sono compresi nella retta mensile.

Il Servizio Ristorazione non si configura come un semplice servizio alberghiero, ma prevede un’attenta valutazione delle esigenze nutrizionali degli ospiti.

Il menù, proposto giornalmente ed esposto nei nuclei, consente diverse possibilità di scelta. Sono previste verifiche periodiche per garantire la qualità ed il gradimento del servizio offerto.
Prenota un appuntamento

Vuoi fissare un appuntamento per una videochiamata o una visita ad un ospite?