La storia del Centro Servizi Benedetto Albertini
La Casa di Riposo di Isola della Scala sorge per iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Isola della Scala verso la fine dell’Ottocento. Il provvedimento istitutivo risale al 1889; il Ricovero fu ufficialmente inaugurato l’11 maggio 1890 con il nome di “Asilo di Mendicità Giuseppe Garibaldi” (articolo 1 della proposta di Statuto 1928).
L’alloggio si trovava in un fabbricato adiacente all’Ospedale, che era stato fondato alcuni anni prima, sempre per iniziativa dell’Amministrazione Comunale (Decreto firmato da Umberto I Re d’Italia in data 13 novembre 1887). Ciò risulta sia dallo Statuto dell’Ospedale Civile (1929/1930 – capo secondo, artt. 11-18) sia dallo Statuto della Congregazione di Carità, la quale per decenni ha avuto la gestione amministrativa dell’Ospedale Civile e del “Ricovero per indigenti”.

Tale Statuto, approvato dalla Giunta Provinciale Amministrativa in data 3.7.1930, all’art. 4 lettera b) capoverso 2 recita: “All’Ospedale é annesso il Ricovero per indigenti inabili al lavoro, fondato pure dal Comune di Isola della Scala nel 1889, col nome di “Asilo di Mendicità Giuseppe Garibaldi” ma non eretto in Ente Morale. Non ha patrimonio proprio ed é quindi da considerarsi uno speciale reparto dell’Ospedale. L’Ospedale-Ricovero é retto da uno speciale Statuto”.
